I giovani costituiscono una risorsa importante della società e per questo Caritas se ne prende cura: in loro le comunità respirano la voglia di vivere, la speranza per un mondo più giusto, la generosità del dono.
Di fronte all’odierna perdita di un unico centro di valori, è importante proporre e offrire ai giovani esperienze di servizio e condivisione, che facciano toccare loro con mano situazioni di esclusione sociale e di povertà e che li portino a maturare stili di vita più solidali e consapevoli.
I giovani attivi nella Caritas Diocesana Vicentina partecipano anche a:
- Équipe stili di vita della Diocesi di Vicenza: commissione nata dalla collaborazione con gli uffici diocesani di Pastorale Sociale e del Lavoro, Pastorale Giovanile e Pastorale Missionaria per interrogarsi e promuovere, a partire dalla Parola, nuovi stili di vita sostenibili e possibili. Visita la pagina Facebook dell’Équipe stili di vita.
- Nucleo e Grem: tavoli regionali del “Gruppo Regionale di Educazione alla Mondialità (Grem)” e del “Nucleo regionale giovani e servizio civile (Nucleo)” assieme ai colleghi del Triveneto per formarsi, condividere e progettare esperienze di condivisione.
Obiettivi
- Incontrare i giovani, sostenerli, sensibilizzarli e coinvolgerli in esperienze di servizio, anche per favorire l’apertura a stili di vita più solidali e sostenibili
Azioni
- Coinvolgimento ed accompagnamento nelle attività di volontariato ed in esperienze di servizio
- Iniziative di informazione e sensibilizzazione nelle scuole, nelle parrocchie, nei luoghi di aggregazione giovanile e non solo
- Esperienze estive in Italia e all’estero su temi della prossimità, della legalità, della giustizia sociale e dell’educazione alla mondialità
Sei un giovane volenteroso e hai voglia di fare qualcosa per gli altri?
Vuoi proporre un’esperienza formativa nelle scuole o a gruppi giovanili?
IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN CARITAS
Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani (tra i 18 e i 28 anni), che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese. (fonte: Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri).
Le Caritas Diocesane del Nord-Est hanno a bando il Programma CANTIERI CARITAS NORD-EST: COSTRUIAMO COMUNITÀ’ INCLUSIVE E RESILIENTI con 5 Progetti finanziati. Scopri di più!
Mostra fotografica “io vivo con stile”
É a disposizione la mostra fotografica realizzata da alcuni giovani volontari per parlare a tutte le persone degli stili di vita attraverso scatti creativi e… “con stile”. Vuoi allestirla nella tua parrocchia, nella tua scuola, nel tuo Comune?
Altre iniziative
Veglia Natalizia 2019 – La Commissione Giovani Caritas e i frati del Convento di Santa Lucia hanno organizzato insieme un momento di preghiera per prepararsi al Natale. Consulta il libretto.
Contatti
- Contrà Torretti 38, 36100 Vicenza
- Tel. 0444-304986
- giovani@caritas.vicenza.it