Il servizio vuole offrire uno spazio di ascolto, sostegno e vicinanza alle persone toccate dall’esperienza della morte, prevalentemente attraverso i gruppi di auto mutuo aiuto (GAMA). Quando si ha subìto o si sta per subìre la perdita di una persona significativa nella propria vita, infatti, il mondo sembra crollarci addosso. Condividere con altri la propria esperienza può essere di grande sostegno.
Il servizio vuole inoltre promuovere una cultura aperta alle tematiche della morte, per imparare a conoscere e a parlare con maggior naturalezza del morire e della vita e vivere in pienezza ogni istante della propria vita. Infine, il servizio mira a divulgare l’auto mutuo aiuto a livello diocesano affinché si diffonda una sensibilità nel farsi carico della grande solitudine e sofferenza che si crea quando muore una persona cara e/o si vivono altre situazioni dolorose di perdita o di limite.
Obiettivi
- Offrire vicinanza a chi è toccato dall’esperienza della morte e contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sui temi della morte, del lutto e della vita
Azioni
- Colloquio conoscitivo individuale con la psicoterapeuta che coordina quest’ambito di attività o con un facilitatore locale
- Assistenza e aiuto via telefono ed e-mail
- Opportunità di accedere a uno dei gruppi di auto mutuo aiuto per persone in lutto presenti nel territorio diocesano
- Attivazione nuovi gruppi AMA per persone in lutto nelle parrocchie che desiderano avviare questo tipo di servizio
- Momenti di formazione, condivisione e confronto
- Iniziative di sensibilizzazione aperte a tutti (come cine-lutto, percorsi formativi, giornata diocesana dedicata a quest’ambito, incontri con il Vescovo e momenti ludici)
I nostri Gruppi di Auto Mutuo Aiuto
Scarica qui l’elenco dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto con tutte le informazioni.
I nostri Gruppi di Auto Mutuo Aiuto sul territorio nazionale
Scopri i Gruppi di Auto Mutuo Aiuto sul territorio nazionale e contatta quello più vicino a te.
Emergenza Covid-19 e Gruppi di Auto Mutuo Aiuto sul territorio nazionale
I partecipanti ai gruppi AMA per persone in lutto di tutta Italia insieme al Coordinamento Nazionale si stringono in un abbraccio comune e offrono, nel rispetto dei decreti vigenti e nella gratuità che caratterizza l’AMA, la propria accoglienza e l’ascolto.
Contatta l’Associazione di Auto Mutuo Aiuto del tuo territorio.
ATTRAVERSARE IL DOLORE PER TRASFORMARLO AL TEMPO DEL COVID-19
Rivedi la diretta Facebook del 7 maggio 2020 – con Letizia Espanoli, Viviana Casarotto e don Enrico Pajarin.
Congresso Nazionale dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto per persone in lutto
XVIII EDIZIONE – Cologno al Serio (BG), 13-15 maggio 2022: “Dalla solitudine alla vicinanza. Il lutto nell’era delle pandemie”.
XVII EDIZIONE – Vicenza, 4-6 giugno 2021: “Umanità del Terzo millennio. Prendersi cura quando il cuore duole” – ANNULLATO causa emergenza Covid-19, ma materiali disponibili online.
La XVII edizione del Congresso Nazionale, intitolata “Umanità del Terzo millennio. Prendersi cura quando il cuore duole”, organizzata dalla Fondazione Caritas Vicenza era prevista per marzo 2020 a Vicenza, presso il Vicenza Tiepolo Hotel. A causa dell’emergenza Covid-19 l’evento è stato riprogrammato per il 4-5-6 giugno 2021, ma le disposizioni di legge non ne consentono ancora l’attuazione, pertanto l’evento è stato annullato.
Per dare comunque un senso al lavoro preparatorio svolto per il Congresso e per dare uno spazio a questo tema più che mai attuale, si è comunque deciso di offrire agli iscritti due doni:
– SABATO 5 GIUGNO 2021, una giornata di confronto e condivisione, online, sul tema “Il lutto al tempo del Covid” – la registrazione è disponibile qui.
– Gli atti del Congresso mai avvenuto, gli interventi dei relatori della Giornata di condivisione online del 5 giugno e qualche ulteriore contributo sullo strumento dell’Auto Mutuo Aiuto sono stati raccolti in un Opuscolo scaricabile qui.
Contatti
- Per ricevere un ascolto immediato: cell. 348-7666528
- Per prenotare un appuntamento: cell. 328-4350660
- lutto@caritas.vicenza.it
Il servizio per le persone in lutto è sempre attivo, tutti i giorni e tutto il giorno, anche durante le feste natalizie.