Sono molte le famiglie che hanno subìto le conseguenze della crisi economica, che faticano a rialzarsi e ripartire. Lo sanno bene i 150 volontari che operano nel servizio S.T.R.A.D.E. (Servizio Territoriale Relazione di Accompagnamento nella Difficoltà Economica), presente in 14 zone della Diocesi, che si occupano dell’ascolto, della valutazione del bisogno e dell’accompagnamento di chi, soprattutto per la mancanza o per la riduzione del reddito da lavoro, si trova in difficoltà economica.
L’intervento di aiuto viene definito e condiviso in rete con gli enti e le organizzazioni del territorio e nel rispetto della privacy.
Obiettivi
- Sostenere chi si trova in difficoltà economica fornendo una consulenza individuale qualificata, che permetta di individuare strumenti concreti per contrastare il disagio
Azioni
S.T.R.A.D.E. (Servizio Territoriale Relazione di Accompagnamento nella Difficoltà Economica) contrasta le problematiche economiche attraverso 5 principali strumenti:
- Prestito etico-sociale: servizio di erogazione prestiti
- Affitti sociali sicuri: accordo fra Prefettura di Vicenza, Comuni e Caritas Vicentina, (con la collaborazione di CGIL, CISL e UIL di Vicenza per la divulgazione). Ha lo scopo di prevenire le procedure di sfratto che potrebbero coinvolgere famiglie in difficoltà economica a causa della perdita incolpevole dell’attività lavorativa, o comunque a causa della riduzione del reddito da lavoro
- Sostegni di vicinanza: percorsi di sostegno economico grazie a donazioni di privati, famiglie, enti, aziende del territorio
- Convenzione AIM Vicenza: concessione di condizioni agevolate per far fronte agli impegni economici e finanziari rispetto a beni e servizi di prima necessità (come luce e gas)
- Fondazione anti-usura Tovini: servizio di assistenza, nella piena gratuità e massima riservatezza, per problematiche economiche di persone e famiglie in difficoltà temporanee (es. gestione debiti ed impegni finanziari o mutui ipotecari)
Sedi e orari dei punti di ascolto S.T.R.A.D.E.
Clicca qui per consultare sedi e orari dei punti di ascolto S.T.R.A.D.E.
Come donare per i sostegni
di vicinanza
Contatti
- Contra' Torretti, 38 - 36100 Vicenza
- Tel. 0444-304986
- strade.segr@caritas.vicenza.it